da Roma Giardini | Feb 21, 2022 | Consigli
Verso la fine dell’inverno o all’inizio della primavera è bene cominciare a pensare alla ripresa vegetativa delle piante del nostro giardino. Per aiutare le piante a formare un apparato fogliare sano e abbondante può essere utile procedere a una...
da Roma Giardini | Dic 6, 2021 | Lavori del mese
Tralasciando le cruente immagini della caccia antica, pratica che peraltro oggigiorno dovrebbe essere bandita, dicembre è il mese delle feste e dei regali, quindi non dobbiamo dimenticarci del giardino e dell’orto, che tanto ci hanno regalato in frutti e...
da Roma Giardini | Nov 8, 2021 | Lavori del mese
Novembre è il mese autunnale per eccellenza, se nella tradizione contadina la maturazione dei frutti del bosco portava all’ingrasso e al “finissaggio” dei maiali e alla conseguente loro macellazione, oggi nel giardino pochi hanno il lusso di avere...
da Roma Giardini | Ott 4, 2021 | Lavori del mese
Ottobre è tradizionalmente il mese centrale dell’autunno, ma molto spesso nei nostri climi mediterranei è spesso il mese di inizio dell’autunno visto che la lunga estate mediterranea ingloba molta parte di settembre. In giardino si fanno evidenti i segni...
da Roma Giardini | Set 20, 2021 | Approfondimenti
Un tempo c’era il prato all’inglese… oggi ci sono molti prati differenti. Il grande salto per i nostri ambienti mediterranei è avvenuto quando nei primi anni Novanta del secolo scorso i grandi produttori di prato precoltivato in zolle, o rotoli,...
da Roma Giardini | Set 6, 2021 | Lavori del mese
Settembre è tradizionalmente il mese in cui, con il finire delle ferie estive, inizia un nuovo anno di lavoro e con esso nuovi slanci e buoni propositi per l’avvenire. In giardino molte piante mediterranee riprendono la crescita vegetativa dopo la stasi estiva e...
da Roma Giardini | Ago 29, 2021 | Approfondimenti, Patologia vegetale
Il pino domestico o da pinoli (Pinus pinea) è la pianta simbolo della città di Roma. In realtà è una specie stabilmente insediata in tutti i paesaggi mediterranei e in quello italiano in particolare (è infatti anche detto pino italico), e fa parte dell’immaginario...
da Roma Giardini | Mag 17, 2021 | Approfondimenti
Dal punto di vista della potatura, le Conifere presentano le seguenti caratteristiche: chioma disposta in palchi (abeti, cedri) o in maniera irregolare (cipressi, tuie); spoliazione interna: la parte vegetante è concentrata nelle porzioni piùesterne della chioma,...
da Roma Giardini | Apr 25, 2021 | Lavori del mese
Aprile è il mese centrale della primavera e le piante sono in pieno sviluppo vegetativo. Le cose da fare in questo mese sono davvero tante… Prato Aumentate la frequenza degli sfalci a seconda del ritmo di crescita delle piante. Effettuate un arieggiamento e una...
da Roma Giardini | Apr 16, 2021 | Approfondimenti
La capitozzatura è il drastico raccorciamento di tronco e branche principali con tagli di grosso diametro o tali da interrompere la crescita apicale del fusto. La reazione vigorosa al taglio (emissione di un gran numero di nuovi germogli) favorisce l’erronea...