da Roma Giardini | Giu 15, 2020 | Approfondimenti, Patologia vegetale
Il pino domestico o da pinoli (Pinus pinea) è la pianta simbolo della città di Roma. In realtà è una specie stabilmente insediata in tutti i paesaggi mediterranei e in quello italiano in particolare (è infatti anche detto pino italico), e fa parte dell’immaginario...
da Roma Giardini | Dic 14, 2020 | Lavori del mese
Tralasciando le cruente immagini della caccia antica, pratica che peraltro oggigiorno dovrebbe essere bandita, dicembre è il mese delle feste e dei regali, quindi non dobbiamo dimenticarci del giardino e dell’orto, che tanto ci hanno regalato in frutti e...
da Roma Giardini | Nov 23, 2020 | Approfondimenti
Il suolo questo sconosciuto Il suolo è una realtà generalmente poco conosciuta, a volte purtroppo anche da alcuni “addetti ai lavori” o presunti tali. Non tutti sanno che esistono diversi tipi di terreno agricolo e che difficilmente si trovano due terreni...
da Roma Giardini | Nov 9, 2020 | Lavori del mese
Novembre è il mese autunnale per eccellenza, se nella tradizione contadina la maturazione dei frutti del bosco portava all’ingrasso e al “finissaggio” dei maiali e alla conseguente loro macellazione, oggi nel giardino pochi hanno il lusso di avere...
da Roma Giardini | Ott 26, 2020 | Approfondimenti, Patologia vegetale
La Ditola increspata, il cui nome scientifico è Sparassis crispa, è un fungo lignivoro piuttosto raro che colpisce le conifere, in particolare il pino. Durante una valutazione sulla stabilità di un doppio filare di pini domestici (Pinus pinea) all’interno del...
da Roma Giardini | Ott 13, 2020 | Lavori del mese
Ottobre è tradizionalmente il mese centrale dell’autunno, ma molto spesso nei nostri climi mediterranei è spesso il mese di inizio dell’autunno visto che la lunga estate mediterranea ingloba molta parte di settembre. In giardino si fanno evidenti i segni...
da Roma Giardini | Set 25, 2020 | Lavori del mese
Settembre è tradizionalmente il mese in cui, con il finire delle ferie estive, inizia un nuovo anno di lavoro e con esso nuovi slanci e buoni propositi per l’avvenire. In giardino molte piante mediterranee riprendono la crescita vegetativa dopo la stasi estiva e...
da Roma Giardini | Set 14, 2020 | Senza categoria
Durante il sopralluogo per conoscere il cliente e il suo giardino notammo una lastra di marmo che un tempo era il piano di un lavandino. Il tempo e l’uso aveva magnificamente segnato il marmo che poi scoprimmo avere anche un gemello piano di appoggio....
da Roma Giardini | Set 1, 2020 | Approfondimenti
Una volta definita la REALE NECESSITÀ di abbattere un albero, in città l’operazione può essere anche estremamente complessa e rischiosa. Mentre un abbattimento in bosco, o in aperta campagna, raramente presenta delle difficoltà per un arboricoltore...
da Roma Giardini | Ago 10, 2020 | Senza categoria
Durante una potatura di rimonda del seccume di un cedro dell’Atlante (Cedrua atlantica) nel quartiere Quadraro, ci siamo imbattuti in un grande nido di pappagalli. Si trattava presumibilmente di una comunità di parrocchetti monaco (Myiopsitta monachus),...
da Roma Giardini | Lug 28, 2020 | Approfondimenti
Prima di tutto la domanda scomoda: “MA SIAMO DAVVERO SICURI CHE SIA NECESSARIO ABBATTERE QUEST’ALBERO?” Innanzi tutto sgombriamo il campo da equivoci: noi siamo un’impresa che si occupa di verde da decenni e abbiamo abbattuto centinaia di...