Le lavorazioni di agosto in giardino

Le lavorazioni di agosto in giardino

Agosto è il mese estivo per eccellenza, il mese delle “feriae augusti”. Considerato che nel 18 a.C. il neo imperatore Ottaviano istituzionalizzò un intero mese di feste e vacanza dal lavoro, anche noi giardinieri/ortolani del terzo millennio siamo abbastanza...
Le lavorazioni di luglio in giardino

Le lavorazioni di luglio in giardino

Luglio è il mese centrale dell’estate. Tradizionalmente dedicato alla raccolta dei cereali e alla tosatura delle pecore, è il mese in cui per molte piante mediterranee utilizzate nel giardino inizia la stasi estiva; nell’orto invece è un’entusiasmante...
Le lavorazioni di giugno in giardino

Le lavorazioni di giugno in giardino

 Giugno è il mese dell’inizio dell’estate. Tradizionalmente dedicato alla raccolta dei cereali, è uno dei mesi di maggiore abbondanza sia in giardino, col protrarsi di moltissime fioriture, che nell’orto, in cui la produzione degli ortaggi...
Le lavorazioni di maggio in giardino

Le lavorazioni di maggio in giardino

Maggio è il mese in cui esplode la primavera, le piante sono in pieno sviluppo vegetativo e molte sono nel pieno della fioritura. Oltre a godersi profumi e colori, le cose da fare in questo mese sono tante… Prato Aumentate la frequenza degli sfalci a seconda del ritmo...
Le lavorazioni di dicembre in giardino

Le lavorazioni di dicembre in giardino

Tralasciando le cruente immagini della caccia antica, pratica che peraltro oggigiorno dovrebbe essere bandita, dicembre è il mese delle feste e dei regali, quindi non dobbiamo dimenticarci del giardino e dell’orto, che tanto ci hanno regalato in frutti e...
Le lavorazioni di novembre in giardino

Le lavorazioni di novembre in giardino

Novembre è il mese autunnale per eccellenza, se nella tradizione contadina la maturazione dei frutti del bosco portava all’ingrasso e al “finissaggio” dei maiali e alla conseguente loro macellazione, oggi nel giardino pochi hanno il lusso di avere...